Tutori ortopedici

I tutori ortopedici sono dispositivi medici progettati per fornire stabilità e supporto sia alle articolazioni che ai muscoli. Possono essere utilizzati come supporto per il trattamento di lesioni, distorsioni, slogature, tendiniti e fratture.

I tutori ortopedici possono vengono utilizzati anche per il recupero post-chirurgico o per il trattamento a lungo termine di condizioni croniche come l’artrite.

Esistono vari tipi di tutori ortopedici, in base alla zona su cui devono essere usati e in base al tipo di sostegno che devono esercitare. Sono segmenti ortopedici, infatti, ginocchiere, cavigliere, gomitiere, tutori per polso e mano, tutori per spalla e anche corsetti. Ognuno di questi prodotti è progettato per sostenere specifiche articolazioni o muscoli.
Ogni tutore ortopedico è realizzato con materiali di alta qualità come ad esempio neoprene, gomma, plastica e tessuti traspiranti per fornire comfort e durata.

Alcuni modelli, inoltre, sono regolabili per adattarsi perfettamente al tuo corpo e al tuo livello di supporto necessario e alcuni di loro possono anche essere riscaldati per aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Questo tipo di ortesi può essere utilizzato anche come parte di un trattamento fisioterapico o come trattamento preventivo fornendo supporto quotidiano.

Prima di utilizzare uno specifico tutore ortopedico è sempre meglio consultare il proprio medico o un fisioterapista per determinare quale modello e tipologia può essere il più adatto alle proprie esigenze.


  

Caratteristiche -

Modello +

Compressione +

Modello Calza +

DEN +

Misura Seduta -

Modello -

Altezza +

Punta +

Gamba +

Lunghezza +

Misura -

Taglia +

Colore +

Fornitore (Brand) -

Visualizzazione di 1-12 di 70 risultati