Guida all’acquisto di un Deambulatore o Rollator

Il deambulatore per anziani è un prodotto che aiuta le persone con problemi di mobilità, siano essi dovuti a condizioni come l’artrite, l’osteoporosi o unicamente all’età avanzata, a muoversi più agevolmente. Esistono diverse tipologie di deambulatori e ognuna di queste presenta vantaggi e svantaggi.

In questo articolo, ci concentreremo sulle differenze fra Rollotor e deambulatori per anziani, sui consigli per fare la scelta giusta.

I deambulatori classici anche chiamate walker, viene scelto soprattutto da persone che hanno piu difficoltà nel movimento e viene utilizzato soprattutto in spazi interni.

Vediamo qui di seguito le varie differenze che ci possono essere per un Deambulatore:

  • Deambulatore senza ruote ma con 4 puntali. Questo tipo di deambulatore viene scelto da chi ha una grossa difficoltà di movimento e deve  muoversi con molta cautela tra gli spazi domestici.
  • Deambulatore con 2 ruote e 2 puntali o 4 ruote. Il piu scelto e venduto, in base alla stabilità e mobilità del paziente vengono scelte 2 o 4 ruote. Solitamente le ruote vengono scelte piroettanti per garantire la massima agilità in spazi ristretti.
    Solitamente questi deambulatore sono anche pieghevoli in modo da riporli o trasportarli con facilità.
  • Deambulatori con appoggi ascellari – Se il paziente ha bisongo in sostesgno piu importante è meglio scegliere un deambulatore ascellare.
    Questi modelli sono solitamente regolabili in altezza e pieghevoli.
  • Deambulatori con appoggi antibrachiali – Questo tipo di deambulatore viene solitamente scelto il peso viene portato sugli avambracci. Come il precedente modello  sono solitamente regolabili in altezza e pieghevoli.

Come scegliere invece un Rollator da esterno in sicurezza

I Rollator sono simili ai demabulatori ma con alcune caratteristiche che li contraddistinguono. Soprattutto sono dotati di accessori che sia quando vengono utilizzati in casa che all’esterno li rendono irrinunciabili per chi li utilizza.
Vediamo le varie caratteristiche di un Rollatore:

  • Le ruote: solitamente le ruote anteriori sono piroettanti mentre quelle posteriori sono fisse permettendo quindi grande mobilità
  • I freni: i rollator sono dotati di freni e offrono una grande sicurezza, soprattutto se usati all’esterno. Solitamente i freni si azionano premendo una leva ma possono anche essere bloccati per lo stazionemento.
  • Cestino porta oggetti: quasi tutti i modelli di  rollator sono daotati di cestino. Questo accessorio è utile per l’utilizzo negli spazi interni, e diventa indispensabile se il rollator ci accompagna durante percorsi fuori casa per esempio per passeggiate e piccole commissioni.
  • Seduta per fare una pausa: I rollator in commercio sono tutti leggeri e pieghevoli, sono dotati anche di una comoda seduta per quando è si rende necessario fare una pausa o una sosta.
    Grazie ai  rollator il paziente non smette di camminare e mantiene allenata la sua mobilità


E’ quindi molto importante capire le esistenze e la mobilità della persona di cui ci prendiamo cura o che ha bisogno di un deambulatore o di un rollator, per far si di scegliere il modello che piu si adatta alle sue esigente.

Qui di seguto alcuni fra i tanti modelli disponibile nel nostro shop!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *