Nessun prodotto nel carrello.
Assistenza domiciliare? Scegli il giusto percorso di cura

Sebbene possa essere difficile da accettare, la maggior parte di noi richiederà un qualche tipo di assistenza dopo i 65 anni. Potresti essere abituato a gestire tutto da solo, a dividere i compiti con il tuo coniuge o a fare affidamento sui membri della famiglia per un piccolo aiuto in tutta la casa. Ma man mano che invecchi e le tue circostanze cambiano, andare in giro e prendersi cura di te stesso può diventare sempre più difficile. Se l’idea di trasferirti in una comunità di pensionati, in una struttura di residenza assistita o in una casa di cura non ti alletta, i servizi di assistenza domiciliare potrebbero essere in grado di aiutarti a vivere più a lungo nella tua casa.
I servizi di assistenza domiciliare comprendono:
Manutenzione domestica. Mantenere una casa senza intoppi richiede molto lavoro. Se hai difficoltà a tenere il passo, puoi esaminare i servizi di lavanderia, giardinaggio, pulizie e tuttofare. Se hai problemi a tenere sotto controllo fatture e appuntamenti, anche la gestione finanziaria può esserti utile.
Trasporto. Il trasporto è una questione chiave per gli anziani. Forse hai difficoltà a guidare o non ti piace guidare di notte. Avere accesso a treni, autobus, app di ridesharing, taxi a tariffa ridotta e servizi di trasporto per anziani può aiutarti a prolungare la tua indipendenza.
Modifiche domestiche. Se la tua mobilità sta diventando limitata, le modifiche alla casa possono fare molto per mantenere la tua residenza esistente comoda e accessibile. Le modifiche possono includere elementi come maniglioni nella doccia, rampe per evitare o ridurre al minimo l’uso delle scale o persino l’installazione di un nuovo bagno al piano terra.
Cura personale. L’aiuto nelle attività della vita quotidiana, come vestirsi, fare il bagno o preparare i pasti, fa parte della cura personale. Gli assistenti sanitari domiciliari possono fornire servizi di assistenza alla persona che vanno da poche ore al giorno a cure dal vivo 24 ore su 24. Possono anche fornire un’assistenza limitata con cose come misurare la pressione sanguigna o offrire promemoria sui farmaci.
Assistenza sanitaria. Alcuni servizi sanitari possono essere forniti a domicilio da professionisti qualificati, come terapisti occupazionali, assistenti sociali o infermieri domiciliari. Verificare con la propria assicurazione o servizio sanitario per vedere quale tipo di copertura è disponibile, anche se potrebbe essere necessario coprire alcuni costi di tasca propria.
L’adopero di un letto elettrico. Con un eccellente letto elettrico per anziani, puoi porre fine ai dolori inutili e prendere il controllo del tuo comfort. Cambia posizione e postura con il semplice tocco di un pulsante, prepara il letto come preferisci e addormentati sapendo che ti sveglierai riposato. Tieni il telecomando a portata di mano e spostati nella posizione migliore per guardare la TV senza dover fare affidamento sugli altri. Dimentica la voglia di girarti e rigirarti e sentirti a tuo agio anche se trascorri ore a letto!
Programmi giornalieri. I programmi diurni per adulti possono aiutarti a tenerti impegnato con le attività e la socializzazione durante il giorno.
L’invecchiamento è giusto per te? È naturale voler restare a casa quando si invecchia. Troppo spesso, le decisioni di lasciare la casa vengono prese bruscamente dopo una perdita improvvisa o una crisi di salute, rendendo gli aggiustamenti ancora più dolorosi e difficili. Una pianificazione anticipata e l’esame dei servizi di assistenza domiciliare disponibili possono facilitare la scelta giusta per te e la tua famiglia.
Consulta il tuo medico e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.