Letto Ortopedico

signora su letto elettrico ospedaliero

LETTO ORTOPEDICO:

Il letto ortopedico è un tipo di letto utile a tutti coloro che hanno una disabilità motoria, sono soggetti ad una immobilizzazione prolungata (temporanea o meno), per pazienti che si sono sottoposti ad interventi chirurgici o per gli anziani che necessitano di un sostegno nei movimenti.

Scegliere un buon letto ortopedico è molto importante per assicurare al degente o all’anziano un buon riposo e per fornire, allo stesso tempo, una struttura che lo aiuti a sollevarsi e muoversi riducendo gli sforzi.

Grazie alla loro semplice manovrabilità e adattabilità, i letti ortopedici anziani possono aiutare il degente alleggerendo la compressione tra le ossa e la pelle (come prevenzione per le piaghe da decubito) e offrono anche un valido sostegno a chi assiste la persona e se ne prende cura.

LETTO ORTOPEDICO: CARATTERISTICHE PRINCIPALI 

Una delle principali caratteristiche del letto ortopedico è quella di avere la possibilità di modificare la struttura della rete e di regolarne l’altezza.
Infatti, la rete del letto ortopedico anziani ha una o più giunture che consentono di alzarne o abbassarne alcune parti fino a raggiungere un’angolatura ben precisa.

Questo movimento è fondamentale per la cura o la prevenzione delle piaghe da decubito: la possibilità di regolare secondo le proprie necessità la rete, e conseguentemente il materasso, fa si che il paziente abbia meno pressione in alcune parti del corpo, favorendo una migliore circolazione e maggior comodità.

TIPOLOGIE DI LETTO ORTOPEDICO:

Scegliere il giusto letto ortopedico anziani è molto semplice: basterà valutare le proprie esigenze e scegliere il modello che più si presta a soddisfarle.

Per prima cosa bisognerà valutare il numero di punti di snodo di cui il paziente ha bisogno: alcuni letti ortopedici anziani hanno un singolo snodo, alcuni invece ne hanno due.

Il letto ortopedico con due punti di snodo è quello che presenta una maggiore versatilità delle posizioni: sarà possibile, infatti, modificare la posizione del proprio letto ortopedico e portarlo nella posizione seduta, semi-seduta, schiena alzata, gambe alzate o completamente disteso.

La seconda caratteristica da tenere in considerazione è la larghezza del letto ortopedico: come per i normali letti, anche quelli ortopedici si dividono in singoli, ad una piazza e mezzo e matrimoniali.

Un’altra fondamentale particolarità da valutare nella scelta del letto ortopedico è la presenza o meno delle sponde laterali.
Queste sponde sono utilissime per mantenere il degente in sicurezza, evitandone la caduta o fornendogli un valido sostegno per il movimento.
Le sbarre si possono comodamente alzare o abbassare per favorire lo spostamento del paziente e la sua alzata o discesa dal letto. 

L’ultima, ma importantissima caratteristica da valutare nella scelta per l’acquisto o per il noleggio di un letto ortopedico anziani, riguarda la possibilità di regolare elettronicamente o manualmente la posizione della rete e la sua altezza.

Letto ortopedico manuale:
Si tratta di un letto ortopedico anziani che ha delle manovelle grazie alle quali si può regolare l’altezza e l’inclinazione delle sezioni della rete lungo le apposite giunzioni.

Letto ortopedico elettrico:
Il letto ortopedico elettrico invece, non ha alcuna manovella per modificare la struttura della rete, ma è dotato di un comodo telecomando che elettronicamente muove il letto e la sua struttura.

La facilità di poter regolare la rete tramite un semplice telecomando è utile e pratico: il degente, infatti, non avrà bisogno di alcun aiuto esterno e potrà accomodarsi il letto in tutta sicurezza e in completa autonomia.

In tutti i letti ortopedici anziani, sia elettrici che manuali, è possibile e consigliabile utilizzare un apposito materasso antidecubito che si rivela un fondamentale alleato per il benessere del degente.

LETTO ORTOPEDICO CON SPONDE:

Sia i letti ortopedici manuali che i letti ortopedici elettrici possono essere dotati di sbarre laterali. 

Le sponde sono utili sia a proteggere il paziente da eventuali cadute e perdite di equilibrio, sia a dargli una base di appoggio per aggrapparsi durante i movimenti all’interno e all’esterno del letto. 
L’abbattimento delle sponde si rivela fondamentale anche per la pulizia del paziente e per il cambio delle lenzuola del letto stesso.
Un altro accessorio molto utile quando si sceglie un letto o si noleggia un letto è il tavolino servipranzo. Questo permette di agevolare il paziente durante i pasti.

Nolomed offre il servizio di noleggio di letti ortopedici per anziani, con consegna installazione a domicilio, senza nessun costo di cauzione. Noleggiamo nella provincia di PisaLivorno, Lucca e tutta la Versilia e Pistoia.