Kinetec a noleggio nella riabilitazione del ginocchio

Kinetec a noleggio nella riabilitazione del ginocchio

Quando si parla di percorsi di riabilitazione del ginocchio, la tecnica da adottare varia a seconda del tipo di lesione o trauma di questa parte del corpo.  Generalmente si usano ginocchiere articolate, ma un ruolo fondamentale è svolto anche dal Kinetec a noleggio

Scopriamo in quali casi il Kinetec rappresenta un valido aiuto nella riabilitazione del ginocchio. Non bisogna dimenticare, infatti, che una buona riabilitazione è l’elemento chiave per la riuscita di ogni trattamento o intervento al ginocchio. 

Sicuramente le ginocchiere articolate svolgono una funzione importante durante le prime fasi della riabilitazione. In particolare, favoriscono il processo ricostruttivo nella fase post-operatoria o di immobilizzazione post trauma e permettono il ripristino della flessibilità articolare, se abbinata a sedute di fisioterapia.

L’approccio terapeutico nella riabilitazione del ginocchio

Negli ultimi anni ci sono stati importanti cambiamenti per quanto riguarda l’approccio terapeutico alle patologie del ginocchio. 

Se, fino a qualche anno fa, la parte veniva immobilizzata e successivamente erano necessarie diverse sedute di fisioterapia per ripristinare la mobilità dell’articolazione, oggi la situazione è diversa. La moderna traumatologia, soprattutto in ambito sportivo, tende a immobilizzare il meno possibile.

Pensiamo, per fare un esempio, ai tutori di nuova generazione, che permettono attraverso la regolazione di avere un ginocchio già perfettamente funzionante e mobile alla fine del processo di cicatrizzazione. Naturalmente poi dovrà subentrare la riabilitazione attiva e passiva per la completa ripresa del paziente.

La riabilitazione delle patologie del menisco

Oggi la moderna chirurgia artroscopica permette di intervenire rapidamente e asportare solo una piccola parte del menisco lesionato, sottoponendo il paziente a un periodo limitato di immobilità. Per questo grazie a semplici esercizi di recupero in acqua o con leggere resistenze è possibile riprendere precocemente il carico e la completa mobilità articolare. 

Anche in questo caso un ruolo fondamentale è svolto dalla riabilitazione passiva, oltre che da quella attiva.

Il ruolo del Kinetec nella riabilitazione passiva del ginocchio

Oltre alle ginocchiere di cui abbiamo appena parlato, un altro strumento per la riabilitazione del ginocchio è il Kinetec, che si usa nell’immediato periodo post-operatorio come metodo di riabilitazione a domicilio

Chi si avvale del Kinetec a noleggio può cominciare da subito la riabilitazione direttamente a casa, abbinandola alla chinesiterapia e fisioterapia tradizionale.

Il Kinetec è semplice da utilizzare, pratico e sicuro e permette all’operatore di impostare i parametri di funzionamento base grazie ad appositi comandi.  

In particolare, l’utilizzo del Kinetec a noleggio è indicato dopo interventi di 

  •        impianto di protesi a ginocchio e anca, 
  •        ricostruzione di legamenti e cartilagine articolare,
  •        trattamento con osteotomia, 
  •        trattamento OATS, 
  •        tamponi condrali, 
  •        fratture complesse stabilizzate, 
  •        trattamento meniscale, 
  •        meniscectomia, 
  •        artrolisi, 
  •        chirurgia ricostruttiva ossea

oppure a seguito di prolungata immobilizzazione.

Il trattamento per essere efficace deve durare almeno una settimana. 

Se hai subìto un intervento al ginocchio o devi recuperare la mobilità dell’articolazione dopo un lungo periodo di immobilità, il nostro consiglio è utilizzare Kinetec a noleggio, da abbinare alla tradizionale fisioterapia. 

Potrai ottenere risultati evidenti in tempi molto più brevi e recuperare rapidamente la completa funzionalità dell’articolazione.

Richiedi ora il tuo Kinetec Ginocchio