Cosa è l’ Osteoporosi?

Cosa è l’ Osteoporosi?

Cos’è l’ Osteoporosi?

L’ osteoporosi è una malattia molto diffusa. In Italia una donna su 3 dopo i 50 anni e  1 uomo su 8 dopo i 60 anni sono affetti da osteoporosi.

L’ osteoporosi è una malattia che colpisce la struttura ossea e consiste nel deterioramento del tessuto osseo ( riduzione della massa ossea e perdita di qualità della sua struttura ) con un conseguente aumento del rischio di fratture anche per traumi leggeri.

Nel corso della vita le ossa subiscono variazioni dovuti a processi di rimodellamento: il tessuto vecchio e deteriorato viene rimosso e sostituito da un nuovo tessuto osseo. Con l’avanzare dell’età questo processo tende a diminuire e infatti con l’invecchiamento di tende a perdere anche una parte di massa ossea.

Quando questa perdita di tessuto osseo naturale è piu del dovuto si sviluppa l’osteoporosi.

 L’ OSTEOPOROSI è una malattia e non una naturale conseguenza del fenomeno di invecchiamento.

Si può prevenire?

Cambiare le proprie abitudini e cercare di prevenire l’osteoporosi è il trattamento più effice possibile in qunto è molto più semplice prevenire la perdita della densità ossea che ripristinarla.

Per prevenire l’insorgere di questa malattia dobbiamo curare il più possibile la salute delle nostre ossa da subito. 

  •        Avere una dieta equilibrata e corretta. Il calcio è l’alleato numero 1 delle ossa perché favorisce il rimodellamento e il mantenimenteo della massa ossea, quindi è imporantissimo inserire nella nostra dieta un adeguato numero di alimenti ad alto contenuto di calcio. Allo stesso modo bisogna limitare il consumo di sale perché aumenta l’eliminazione del calcio tramite l’urina diminuendone sensibilemente la quantità assorbita dal nostro organsimo.  E’ importante introdurre tramite una dieta sana anche la giusta quantità di vitamina D che aiuta il nostro organismo ad assorbire il calcio introdotto.
  •        Evitare assolutamente una vita sedentaria . L’ attività fisica rapprensenta un altro punto cruciale nella prevenzione  all’osteoporosi perché stimolando il nostro fisico favorisce la formazione del nuovo tessuto osseo rinforzando il nostro apparato scheletrico.  
  •        Eliminare fattori di rischio : Smettere di fumare e limitare  l’assunzione di alcool e caffeina sono tasselli importanti perché sono fattori di rischio in quanto attività che accellerano il processo di perdita della massa ossea.

Cura e trattamenti per osteoporosi

Se viene diagnosticata l’osteoporosi , non basta cambiare le proprie abitudini e adottare uno stile di vita sano ed equilibrato ma si deve ricorrere anche ad una terapia farmacologia anti-osteoporotica.

In aggiunta alle cure farmacologiche un metodo per curare o favorire la cura dell’ osteoporosi è l’ utilizzo della Magnetoterapia a noleggio che sfruttando l’energia elettromagnetica stimola la rigenerazione dei tessuti ossei.

La magnetoterapia è indolore , non invasiva e grazie all’azione del campo magnetico prodotto non solo rallenta la diminuzione della densità ossea ma è indicata anche per la rigenerazione delle fratture in quanto stimola gli ioni di calcio all’interno del tessuto minerale osseo contribuendo a migliorare e consolidare la qualità della struttura ossea .

In pratica la Magnetoterapia sfrutta il campo magnetico e contrasta l’ osteoporosi perchè migliora la ricostruzione delle cellule ossee aumentando la resistenza delle ossa stesse.