Nessun prodotto nel carrello.
Alcuni apparecchi per magnetoterapia a confronto: MAG 2000 (I-Tech) BIOSTIM (Igea) e I-ONE (Igea)

La magnetoterapia è una tecnica che sfrutta l’azione delle onde e la loro diversa intensità o frequenza per stimolare la rigenerazione delle cellule.
Si utilizza per diverse patologie come osteoporosi, dolori muscolari, fratture, edemi artrite dolori cervicali e molte altre patologie.
Lo scopo della magnetoterapia è quello di fornire sotto forma di carica elettrica alla cellula energia in modo da caricarla ed accelerarne il processo di riparazione.
Tra gli apparecchi per magnetoterapia più usati troviamo MAG 2000 (I-Tech) BIOSTIM (Igea) e I-ONE (Igea)
Vediamo quali sono quindi le differenze tra questi tre modelli.
MAG 2000 (I-TECH) | BIOSTIM (IGEA) | I-ONE (IGEA) | |
CEMP (campi elettromagnetici pulsati) | SI | SI | SI |
Normativa | 93/42/CE | 93/42/CE | 93/42/CE |
Dispositivo medico certificato | CE0476 | CE0051 | CE0051 |
Classe dispositivo | IIa | IIa | IIa |
Programmi gia preimpostati | 20 | 1 | 1 |
Programmi a variazione di scansione | 1 | NO | NO |
Programmi liberi in frequenza | 14 | NO | NO |
Parte a contatto con la persona | Fascia inclusa a 3 solenoidi. Tappetino a 6 solenoidi come optional, doppio solenoide a cuffia | 1 solenoide in rame | 1 solenoide in rame |
Frequenza (Hz) | Da 5 a 120 Hz | 75 Hz Fissi | 75 Hz Fissi |
Intensita (Gauss) | Da 5 a 150 Gauss | Da 18 a 30 Gauss | 15 Gauss |
Tempo del trattamento | Impostabile da 1 a 24 ore | Fino a 8 ore | Fino a 4 ore |
Durata media della terapia | Da 30 a 60 giorni | Da 30 a 60 giorni | Da 30 a 60 giorni |